Il fenomeno, in crescita negli ultimi tempi, sta destando forte preoccupazione. Provvidenziale la visita di una conoscente
“La truffa è iniziata con la classica telefonata allarmante: un uomo, spacciandosi per un carabiniere, le ha riferito che suo figlio era stato coinvolto in un grave incidente e che era necessario un immediato pagamento in contanti «per mettere tutto a tacere». Nel bel mezzo della conversazione, una conoscente ha bussato alla porta, passata per un saluto…”
Fonte ed articolo completo qui: Gazzetta del Sud