Notizie ed informazioni di Cosenza e Provincia

“Energizziamoci, paisà!” – Bplanet punta alla nascita della prima Comunità Energetica Rinnovabile della Valle dell’Esaro

Bplanet, azienda specializzata nella fornitura e installazione di impianti a fonte rinnovabile, punta sulla svolta green con il progetto “Energizziamoci, paisà!” che porterà alla nascita della prima Comunità Energetica Rinnovabile della Valle dell’Esaro.



Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un insieme di cittadini, associazioni, enti e aziende del territorio che condividono l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici.
È possibile aderire alla CER in qualità di produttore (proprietario di un impianto fotovoltaico) oppure in qualità di consumatore (utilizzatore, dunque, non possessore di un impianto fotovoltaico).

Bplanet metterà a disposizione di tutti i membri le competenze tecniche gestendo la fase di attivazione, la definizione dello statuto e la contrattualistica, l’accreditamento presso il GSE, per poi lavorare per ottenere gli incentivi economici previsti dalla normativa che regola le CER.

La Comunità Energetica rappresenta una nuova e importante opportunità nell’ottica della transizione energetica. “Lavoreremo al massimo  per fare in modo che i cittadini di Fagnano Castello e dei comuni limitrofi possano entrare a fare parte della comunità energetica in modo totalmente gratuito , ma con l’opportunità di risparmiare il 50% sul consumo energetico”, afferma l’ingegnere Emanuele Ricca, fondatore dell’azienda Bplanet srl.

In tale contesto e cogliendo il valore aggiunto di questa opportunità, Bplanet con il patrocinio della Parrocchia Immacolata Concezione di Fagnano Castello, convoca l’Assemblea Pubblica per la Costituzione della Comunità Energetica della Valle dell’Esaro lunedì 3 giugno alle ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Fagnano Castello.

Per noi partecipare alla costituzione della Comunità Energetica è l’occasione per riflettere sulla responsabilità nei confronti della creazione e sullo spirito di comunità, oltre ovviamente alla sostenibilità», dice don Paolo Viggiano, parroco di Fagnano Castello.

L’ Assemblea sarà l’occasione per illustrare i benefici ambientali, economici e sociali previsti dalla CER e per raccogliere le adesioni dei soggetti interessati a far parte della Prima Comunità Energetica della Valle dell’Esaro.

E allora non ci resta che condividere e sostenere questa svolta green con il motto Energizziamoci, paisà!